

Com.Tech S.r.l.
Communication Technology

La nostra Storia
Dal 1986 ad oggi
Com.Tech inizia la sua attività nel 1986 con due unita' tecnico-commerciali, operando nel settore delle reti locali e della connettività col mondo del mainframe e dei mini computer.
L'azienda sviluppa rapidamente il proprio know-how ampliando la propria attività al settore dell'Office Automation. Arricchitasi di elementi tecnici (di sistema) e portando l'organico a circa 10 addetti, viene ad ampliarsi il range dei settori di interesse: vengono pertanto, con FOLIO, progettati e realizzati sistemi per la gestione di documenti, l'archiviazione di testi (Infobase ipertestuali), posta elettronica e workflow.
Nel 1991, forte dell'esperienza acquisita, diviene Dealer Autorizzato Novell e, un anno dopo, vanta uno dei primi Certified Netware Engineer (CNE) italiani, divenendo cosi' Novell Networking Partner
Nel settore delle LAN, in costante crescita, continua ad acquisire esperienze e professionalità sia nel software di base che nelle problematiche di internetworking e integrazione di ambienti multivendor,acquisisce, inoltre, la distribuzione dei marchi più diffusi quali: IBM, Hewlett Packardt, Attachmate/DCA (come Premier Partner), Gandalf, Folio ed altri.
- Nel 1994 diventa IBM Advanced Networking Solution Partner per i prodotti di cabling ed internetworking (bridge, router, hub, etc.) e si qualifica per divenire Novell' System House.
- Nel 1996 infine, per la ovvia tendenza verso una più evoluta tecnologia di rete (Eth.Switching, Fast Ethernet, ATM), definisce un accordo per la rivendita dei prodotti NewBridge, mentre, nell’area dello sviluppo degli applicativi, definisce un accordo con la Sybase e diviene suo partner per il supporto allo sviluppo tramite Power Builder e packages associati (SQL Anywhere, S-Designor, Optima ++, Watcom languages, SQL Adaptive Server, ...).
- Nel 1997 trascorso formalizza ulteriori accordi di partnership con la Haht (HahtSite) e con CheckPoint (FireWall), ampliando il proprio range di attività nell’area applicativa di Internet/Intranet.
- All'inizio del 1998, qualifica i suoi tecnici e definisce un rapporto ufficiale con Cisco e 3Com per quanto in relazione all’integrazione di Lan/Wan e con Hewlett Packard per l’utilizzo dei suoi NetServer..
Folio viene poi acquisita dalla NetxPage e Com.Tech mantiene la propria certificazione come Partner, qualificato per i prodotti Folio Views, LivePublish ed NXT3
- Nel 1999 integra, per un completamento della linea nell’ area “office”, le famiglie di prodotti Xircom, APC e PROCOM (NAS/SANStorage systems)
- Nel 2000 attiva accordi con Nextra per la fornitura di Servizi di Hosting-Housing-Connettività in ambiente Internet/Intranet e conTVFiles per la trasmissione via satellite di voce, dati, videoconferenza.
- Nel 2001 si muove verso lo “storage area network” sommando ai suoi prodotti la famiglia di HBA, Hub e Switch in Fiber Channel della Qlogic e Axus, Adaptec …. e.… ,, imparando dalle passate esperienze, sostituisce Procom con RaidTec,
Infine, stabilisce rappporti con Symbolic, Symantec e Panda Software, il che le consente di disporre di tools software avanzati nell’area della sicurezza e del controllo nelle reti IP: Internet, Intranet, Wan, Lan, ….
- Nel 2003 implementa ulteriori accordi diretti, con NexSAN (storage) e MediaForm e Primera (duplicatori automatici di CD e DVD) e, tramite l’agreement con AVNET, acquisisce il diritto alla rivendita di storage EMC2 e StorageTech.
2004 - Inizia l’attività sul MePA (mercato elettronico per la Pubblica Amministrazione)
- 2004, inseriti SanRad, StringBean, Astaro, Fortinet e WebSpy tra i prodotti, ridotte le attività di sviluppo, concentra i propri rapporti su HP, IBM, e gli altri brand nell’area del Networking e dello Storage Area Network, mantenendo le attività di integrazione del software per la sicurezza delle reti (Emulazione, Lan, Internet, ..)
- 2005: ai maggiori brand oggetto delle attività di distribuzione presso i “large account”, si va a sommare una nuova partnership con DELL e Freedom Scientific (prodotti per Ipovedenti)
- 2006: Agreement con AVG (antivirus e protezione avanzata dei computers e delle reti) e, mentre AVNET esce dalla distribuzione si riavviano i rapporti con ComputerGross e questo consentirà la possibilità di promuovere prodotti EMC, NetAPP e tanti altri (www.comtech.dealerstore.it).
- 2007-2010: nuovi accordi - per il software: Acronis, RedHat (utilità di sistema) e per l’hardware: LaCIE, per dischi esterni (USB, FireWire, SATA, SAN e NAS), Lindy e Digitus.
- 2011-2012: una nuova linea - per la telefonia satellitare, con Thuraya, GlobalStar ed Iridium per connessioni da terra o mare via satellite.
- 2013-2014: GETAC e Panasonic (ToughBook) per computer portatili e tablet ruggedized (a norme MIL itari)
- 2015: Nexsan introduce ASSUREON per la gestione “sicura” dei documenti: è un sistema software rispondente alla normativa per l’archiviazione e la gestione dei documenti in grado di garantirne l’integrità nel tempo (se ne parla nel settore –Sistemi ed Applicazioni)
__________